La prossima generazione di diagnostica dei traumi craniocerebrali

La prossima generazione di diagnostica dei traumi craniocerebrali

La prossima generazione di diagnostica dei traumi craniocerebrali

Su di noi

Sulla base di più di 15 anni di ricerca, il rinomato fisico di risonanza magnetica Prof. Michael D. Noseworthy ha sviluppato un software che può estrarre informazioni aggiuntive dai dati delle immagini MRI che possono rilevare cambiamenti dopo o a causa di lesioni cerebrali traumantiche (TBI), questi I benefici clinici della metodologia (TBIFinder) sono gia`stati pubblicati in letteratura. Il TBIFinder può localizzare con precisione i cambiamenti dopo o a causa di un trauma craniocerebrale attraverso l'analisi dei "big data" e anche stimare l'entità del danno. Questo significa che i risultati clinici e i reclami dei vostri pazienti possono essere ulteriormente visualizzati. Siamo i primi partner di cooperazione in Europa. Dopo la risonanza magnetica appropriata e l'analisi, prepariamo un rapporto per fornire ulteriori prove per la vostra decisione clinica.

Il Team

DR. MICHAEL NOSEWORTHY

Fondatore e Direttore

Il professor Noseworthy è uno dei maggiori esperti in risonanza magnetica (MRI) con oltre 31 anni di esperienza. È professore nel dipartimento di ingegneria elettrica e informatica della McMaster University. È direttore della McMaster School of Biomedical Engineering e direttore di Imaging Physics and Engineering dell'Imaging Research Centre al St. Joseph's Healthcare Hamilton.

DR. DINESH KUMBHARE

Fondatore e Direttore

Il dottor Kumbhare è un fisioterapista riconosciuto a livello internazionale con più di 25 anni di esperienza nella medicina della riabilitazione. Durante questo periodo, ha trattato molti atleti professionisti in relazione a lesioni cerebrali traumatiche, compresi quelli della Canadian Football League (CFL) o della American Hockey League (AHL).

NICK SIMARD

Direttore operativeo

Nick Simard è amministratore delegato e guida i progetti scientifici e lo sviluppo dei prodotti. Ha conseguito un master in ingegneria biomedica presso la McMaster University con una specializzazione in sviluppo tecnico della risonanza magnetica. Sta anche completando il suo dottorato alla McMaster University in ingegneria elettrica e informatica.

DR. STEPHAN ULMER, M.D.

Consulente di Neurologia

Dopo 5 anni di formazione in neurochirurgia, il professor Ulmer si è specializzato in neuroradiologia e dal 2005 esegue esclusivamente diagnosi neuroradiologiche. Oltre all'imaging RM intraoperatorio e alla neuro-oncologia in generale, si è specializzato in "tecniche avanzate di RM", sclerosi multipla, ictus e lesioni cerebrali traumatiche. È docente presso l'Ospedale Universitario Schleswig-Holstein di Kiel (Germania), è redattore di "fMRI - basi e applicazioni cliniche" (3a edizione, 2020, Springer Nature), direttore medico di neurorad.ch a Zurigo, e fa lavoro diagnostico per il Paul Scherrer Institute (PSI), tra gli altri. Condurrà l'indagine in loco e preparerà il rapporto.

Dettagli del contatto!

Se siete interessati, madateci un messaggio e noi vi manderemo tutte le informazioni sul TBIFinder.

Nome*
Azienda*
Cognome*
Email*
Scrivici il tuo messaggio qui
0 of 350